Risarcimento per Malasanità:
assistenza legale e medico-legale senza anticipo spese
LA PAURA DI COSTI ELEVATI E ITER COMPLESSI TI STA BLOCCANDO?
GESAC ti offre assistenza legale e medico-legale specializzata per malasanità, senza anticipo di spese da parte tua.
Concentrati solo su ciò che conta: ottenere giustizia per te o i tuoi cari.
Come funziona il nostro supporto
La malasanità può colpire chiunque, ma con il nostro supporto puoi ottenere giustizia.
Scopri i passi semplici per un risarcimento veloce e sicuro.
Raccontaci il tuo caso
Un nostro consulente ascolterà con attenzione la tua situazione e raccoglierà tutta la documentazione utile per avviare una valutazione gratuita.
Valutazione medico-legale gratuita
I nostri medici legali analizzeranno la documentazione e, entro 30 giorni, forniranno un parere professionale sulla fattibilità.
Richiesta di risarcimento
Se il parere è positivo, prepareremo e invieremo la richiesta ufficiale di risarcimento alla struttura sanitaria responsabile.
Trattativa e gestione completa
Gestiamo la trattativa legale con la controparte e, se necessario, avviamo un’azione giudiziaria, coprendo tutte le spese fino al risultato.
Risultati concreti
Con il 98% delle pratiche risolte positivamente, ci impegniamo a garantirti il miglior esito nel minor tempo possibile.
Risarcimento senza pensieri
Al termine del percorso, riceverai rapidamente il risarcimento per malasanità. Il nostro compenso sarà addebitato solo dopo un risultato concreto.
Quanto costa una causa di Malasanità?
Offriamo una delle tariffe più competitive, guidati dalla missione di garantire giustizia al danneggiato con la massima trasparenza sui costi.
Nessun costo anticipato
Offriamo una valutazione gratuita del tuo presunto caso di malasanità.
Valutazione medico-legale senza costi
Ti forniamo un parere medico-legale gratuito entro 30 giorni, basandoci sulla tua documentazione.
Parcella trasparente
Il nostro compenso per un risarcimento per malasanità è del 25%, tra i più bassi in Italia, applicato solo in caso di successo. Altri studi legali richiedono parcelle pari e superiori al 30%.
Gestione legale completa
Copriamo tutte le spese legali fino alla conclusione, senza costi nascosti.
Perché agire subito?
-
Prove a rischio: cartelle cliniche, esami e testimonianze possono andare perse ogni giorno.
-
Termini di prescrizione: hai fino a 10 anni dall’evento o dalla scoperta del danno.
-
Maggiore successo: raccogliere subito le prove aumenta le possibilità di ottenere il giusto risarcimento.
Il 98% dei clienti ha ottenuto il risarcimento
Ecco tre storie di chi si è affidato ai nostri esperti ottenendo il giusto risarcimento per malasanità:
Errore chirurgico
Decesso per malasanità
Errore terapeutico
Casi di Malasanità più frequenti in Italia
Ogni anno in Italia si registrano oltre 320.000 casi di malasanità, spesso con lesioni gravi o esiti mortali.
Solo il 5% delle vittime ottiene un risarcimento adeguato.
Perché agire subito?
- Prove a rischio: cartelle cliniche, esami e testimonianze possono andare perse ogni giorno.
- Termini di prescrizione: hai fino a 10 anni dall’evento o dalla scoperta del danno.
- Maggiore successo: raccogliere subito le prove aumenta le possibilità di ottenere il giusto risarcimento.
Ogni giorno trascorso compromette il tuo caso!
Avvia subito l’accertamento per tutelare i tuoi diritti.
Il nostro Team di esperti
-
Medici legali: analizzano il tuo caso con perizie mediche per dimostrare il nesso tra errore medico e danno subito.
-
Medici specialisti: forniscono analisi approfondite per rafforzare la tua richiesta di risarcimento.
-
Avvocati specializzati: proteggono i tuoi diritti in ogni fase, dalla trattativa alla causa legale.
Il Nostro Team di Esperti
- Medico legale: analizza il tuo caso con perizie scientifiche per dimostrare il nesso tra errore medico e danno subito.
- Avvocato specializzato: protegge i tuoi diritti in ogni fase, dalla trattativa alla causa legale.
- Consulenti tecnici: forniscono analisi approfondite per rafforzare la tua richiesta di risarcimento.
contattaci per una valutazione gratuita.
FAQ – Domande Frequenti
Quali sono i casi più comuni di malasanità?
+Errori in sala parto, infezioni ospedaliere, errori nella diagnosi (soprattutto di tumori), errori in interventi chirurgici e nel trattamento del paziente anziano.
Cosa si intende per errore medico?
+È una condotta che si discosta dalle linee guida nazionali o internazionali, causando danno al paziente per negligenza, imperizia o imprudenza.
In che cosa consiste la negligenza medica?
+Si verifica quando il medico non presta la dovuta attenzione, omettendo accertamenti necessari o le corrette procedure.
In che cosa consiste l'imperizia medica?
+Succede quando il medico non possiede le conoscenze o competenze necessarie per una procedura, causando danno al paziente.
Come si denuncia un caso di malasanità?
+Puoi fare denuncia penale entro 3 mesi dalla scoperta del danno, oppure agire in sede civile per richiedere il risarcimento dei danni entro 10 anni.
Cosa fare se si ritiene di aver subito un danno?
+Contatta uno studio specializzato in malasanità per una consulenza e per valutare un’eventuale richiesta di risarcimento.
Come si calcola il risarcimento?
+Si calcola in base alla gravità del danno, considerando lesioni fisiche, dolore, perdita di guadagno e spese mediche.
Chi è responsabile in caso di malasanità?
+Può essere responsabile l’ospedale o la struttura sanitaria, e talvolta il singolo medico in regime libero professionale.
Quali sono i tempi per ottenere un risarcimento?
+I tempi variano: la pratica può durare da alcuni mesi fino a diversi anni, a seconda del caso.
Posso sporgere denuncia anche se l'errore è stato commesso da una struttura privata?
+Sì, è possibile chiedere il risarcimento anche in caso di errore medico presso una struttura privata.