Invalidità civile

Invalidità civile: tutela i tuoi diritti

Hai richiesto l’invalidità civile e la tua domanda è stata respinta, oppure ti è stata assegnata una percentuale inferiore rispetto alla gravità della tua situazione?
GESAC mette a disposizione un team specializzato di avvocati e medici legali che ti seguiranno con attenzione e competenza per far riconoscere correttamente il tuo diritto all’invalidità civile.

Importante: hai fino a 6 mesi dalla notifica del verbale per presentare ricorso giudiziale.

Contattaci per una consulenza gratuita

Indennità di frequenza

L’indennità di frequenza è un sostegno economico riconosciuto ai minori con disabilità che, a causa di difficoltà fisiche o cognitive, necessitano di interventi terapeutici, riabilitativi o educativi.

Frequenti regolarmente

Scuole di ogni ordine e grado, centri di riabilitazione o strutture terapeutiche autorizzate.

A chi spetta

Minori con difficoltà persistenti nelle normali attività della loro età, impegnati in un percorso educativo o terapeutico.

Importo mensile

€ 336,00 erogati per 12 mensilità (salvo sospensioni per ricovero o mancata frequenza).

Affidando a noi il tuo caso avrai:

Valutazione medico-legale gratuita

I nostri medici legali analizzeranno tutta la documentazione relativa alla tua situazione e, entro 30 giorni, predisporranno gratuitamente una dettagliata perizia di parte.

Nessun anticipo di spese

Non dovrai anticipare alcuna spesa: GESAC sostiene integralmente tutti i costi necessari alla procedura giudiziale e le spese peritali e legali fino alla conclusione positiva del tuo caso.

Assistenza in tutta Italia

Ti accompagniamo personalmente ovunque tu risieda grazie alla nostra rete nazionale di professionisti altamente qualificati.

Importi mensili riconosciuti per invalidità civile

Gli importi mensili per le diverse tipologie di invalidità civile nel 2025 sono stati aggiornati.
La pensione per invalidi civili totali e l'assegno per invalidi civili parziali sono:

Invalidi, ciechi parziali e sordi
€ 336,00
Ciechi assoluti
(non ricoverati)
€ 363,37
Invalidi totali (Accompagnamento)
€ 542,02
Ciechi assoluti (Accompagnamento)
€ 1 022,44

Come funziona il nostro iter:

1

Raccontaci il tuo caso

Un nostro consulente ti ascolterà e raccoglierà tutta la documentazione necessaria per una prima valutazione completa e accurata.

2

Analisi medico-legale approfondita

Entro 30 giorni riceverai gratuitamente una perizia medico-legale dettagliata elaborata dai nostri specialisti.

3

Ricorso giudiziale

Con la perizia predisposta dai nostri medici legali, presenteremo tempestivamente ricorso presso il Tribunale competente per ottenere il riconoscimento corretto della percentuale d’invalidità civile.

4

Risultati concreti

Con un tasso di successo del 98%, garantiamo un impegno concreto per ottenere il miglior risultato possibile in tempi rapidi.

Ti hanno negato l’invalidità civile o riconosciuto una percentuale troppo bassa?

Contattaci per una valutazione gratuita: nessuna spesa anticipata.
Un nostro consulente ti contatterà entro 24 ore.

Raccontaci il tuo caso

Domande frequenti

Chi può richiedere l’invalidità civile?
Possono fare richiesta tutte le persone con patologie fisiche, psichiche o sensoriali che comportano una riduzione permanente della capacità lavorativa (per gli adulti) o difficoltà persistenti nello svolgimento delle attività quotidiane (per i minori).
Cosa succede se la domanda viene respinta o accolta con percentuale troppo bassa?
Hai il diritto di proporre ricorso giudiziale entro 6 mesi dalla notifica del verbale. GESAC ti affianca in ogni fase per ottenere il corretto riconoscimento della tua invalidità.
Quali benefici si ottengono con il riconoscimento dell’invalidità civile?
  • Prestazioni economiche (assegno mensile, indennità di accompagnamento, indennità di frequenza)
  • Agevolazioni fiscali
  • Esenzioni sanitarie
  • Collocamento mirato nel mondo del lavoro
Cos’è l’indennità di frequenza?
È un contributo economico rivolto ai minori con disabilità che frequentano scuole, centri di riabilitazione o percorsi educativi. Il riconoscimento è legato alla frequenza e può essere oggetto di ricorso in caso di diniego.
Serve un avvocato per fare ricorso?
Sì. Il ricorso per invalidità civile va presentato in Tribunale con l’assistenza di un avvocato. Con GESAC non dovrai preoccuparti di nulla: ti affianchiamo con avvocati e medici legali esperti in materia, senza anticipare spese.
Quanto tempo ci vuole per ottenere il riconoscimento?
I tempi possono variare in base al Tribunale, ma in genere l’intero iter si conclude entro pochi mesi dalla presentazione del ricorso, soprattutto se supportato da una perizia medico-legale ben strutturata.

Altri servizi

Incidenti Stradali

Incidenti stradali

Non lasciare che sia l’assicurazione a stabilire il tuo risarcimento: i nostri periti e legali ti affiancano per ottenere il giusto risarcimento per ogni voce di danno subita.

Dettagli
Infortuni sul lavoro

Infortuni sul lavoro

I nostri professionisti valutano le responsabilità del datore di lavoro, richiedono il risarcimento delle voci non indennizzate dall’Inail e ti affiancano per ottenere il giusto indennizzo che ti spetta.

Dettagli
Malasanità

Malasanità

Con l’esperienza di medici-legali specializzati e consulenti dedicati, semplifichiamo ogni fase della tua pratica per ottenere il giusto risarcimento.

Dettagli

Altri servizi